Indipendentemente dal prodotto da forno e dal carattere auspicato per lo stesso, con le sue svariate possibilità di impostazione (ad es. possibilità di inserire la turbolenza) MIWE thermo-express assicura sempre il risultato desiderato. Inoltre, con un massimo di 12 camere sotto forma di sistema a due, tre, quattro o addirittura sei circuiti, offre una flessibilità ottimale nel laboratorio, dai lotti piccoli a quelli più grandi.
Con il suo breve tempo di riscaldamento, MIWE thermo-express è pronto in pochissimo tempo quando si tratta di cuocere al forno. A seconda dell’applicazione, è possibile cucinare al forno con la massima flessibilità a temperatura continua o persino percorrere curve di temperatura entro i limiti del sistema. Vaporizzatori potenti con tempi di recupero brevi consentono una cottura “a raffica” senza sosta, anche nei prodotti a intenso rilascio di vapore.
In alternativa al piano di cottura in acciaio, per MIWE thermo-express offriamo la dotazione con lastre in pietra. Quello che viene cotto al suo interno può quindi essere definito “pane cotto in forno in pietra”.
MIWE thermo-express è improntato alla migliore efficienza energetica. Con il suo isolamento esemplare, il suo modulo di controllo intelligente che comunica continuamente con la caldaia centrale per consentire il massimo sfruttamento energetico con il minimo impiego di energia, con la sua trasmissione di calore ottimizzata e i circuiti di riscaldamento che possono essere temperati e disinseriti singolarmente, rientra di diritto tra i sistemi più economici sul mercato. Eppure, può migliorare ancora: con un sistema di recupero del calore come MIWE eco:nova o un isolamento a cappotto del marchio MIWE. Dove altro potreste trovare tutto ciò fornito da un unico interlocutore?
Su richiesta offriamo MIWE thermo-express con un massimo di cinque camere estraibili stabili e autoportanti. Mediante un caricatore è possibile prelevare carrelli completi dalle camere sovrapposte per portarli di nuovo ad esempio ad altezza del piano di lavoro e reinserirli dopo il caricamento. Questo perché ci siamo prefissi l’obiettivo di rendere la cottura al forno più facile.
Ovunque siano richieste una razionalizzazione e un’automazione dei processi, l’impianto di caricamento automatico MIWE athlet rappresenta l’integrazione ottimale di MIWE thermo-express.
Noi di MIWE costruiamo forni a olio diatermico da più di 20 anni. In ciascuno dei nostri forni si nasconde pertanto una buona dose di esperienza e competenza, oltre che una serie di sviluppi innovativi. Non sorprende, quindi, che proprio i clienti critici scelgano le soluzioni a olio diatermico di MIWE e che con queste realizzino interi concept di laboratori di panificazione, con successo. Perché solo da MIWE è possibile avere l’intero pacchetto di refrigerazione per la panificazione, forni a olio diatermico e sistemi di efficienza energetica da un unico interlocutore.
A scelta con il modulo di controllo a programma predefinito MIWE FP o con modulo di controllo Touch Control MIWE TC con immagini di prodotto, guida utente intuitiva, immissione semplice e intuitiva di programmi di cottura e modalità Easy e Professional. Interfaccia USB integrata nel frontale per la trasmissione semplice di programmi di cottura (altre interfacce come WLAN, Bluetooth o Ethernet disponibili come optional). In entrambi i moduli di controllo, resta sempre possibile l'intervento manuale oppure la cottura completamente manuale.
Risparmiare energia è più importante che mai. MIWE ha le risposte.
Riduzione dei ponti termici grazie al miglioramento dell'isolamento termico
Sistema di controllo integrato, efficace dal punto di vista energetico, che comunica in modo permanente con l'unità centrale della caldaia
Trasferimento di calore ottimizzato (recupero energetico MIWE eco:nova opzionale)
Risparmio energetico e flessibilità grazie ai gruppi di cottura che possono essere temperati e disinseriti singolarmente
Cottura efficiente colpo su colpo grazie all'impianto di vaporizzazione integrato, separato per ogni camera di cottura
MIWE thermo-express potrebbe fare al caso vostro?
Volete verificare come MIWE thermo-express si adatta al vostro laboratorio di panificazione?
È sufficiente attivare la funzione di realtà aumentata (AR) con il vostro smartphone o tablet!
Modello | TE 5.1316 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
125 x 160 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
175 x 293 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 5.1320 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
125 x 200 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
175 x 333 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 5.1916 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
188 x 160 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
235 x 293 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 5.1920 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
188 x 200 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
235 x 333 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 5.1924 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
188 x 240 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
235 x 373 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 6.1316 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
125 x 160 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
175 x 274 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 6.1320 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
125 x 200 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
175 x 274 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 6.1916 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
188 x 160 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
235 x 274 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 6.1920 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
188 x 200 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
235 x 314 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 6.1924 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 1 o 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
188 x 240 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
235 x 354 x 233 |
Altezza minima della camera | 250 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 7.1316 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
125 x 160 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
175 x 274 x 256 |
Altezza minima della camera | 260 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 7.1320 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
125 x 200 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
175 x 314 x 256 |
Altezza minima della camera | 260 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 7.1916 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
188 x 160 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
235 x 274 x 233 |
Altezza minima della camera | 260 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 7.1920 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
188 x 200 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
235 x 314 x 256 |
Altezza minima della camera | 260 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 8.1920 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
183 x 200 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
255 x 314 x 286 |
Altezza minima della camera | 300 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 8.1924 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 |
Larghezza/profondità camera in cm |
183 x 240 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
255 x 354 x 286 |
Altezza minima della camera | 300 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 9.1920 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 o 3 |
Larghezza/profondità camera in cm |
183 x 200 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
255 x 314 x 316 |
Altezza minima della camera | 330 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 9.1924 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 o 3 |
Larghezza/profondità camera in cm |
183 x 240 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
255 x 354 x 316 |
Altezza minima della camera | 330 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 12.1920 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 o 3 o 4 |
Larghezza/profondità camera in cm |
183 x 200 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
255 x 314 x 420 |
Altezza minima della camera | 470 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Modello | TE 12.1924 |
Numero di circuiti di riscaldamento | 2 o 3 o 4 |
Larghezza/profondità camera in cm |
183 x 240 |
Ingombro in cm (L x P x A) |
255 x 354 x 420 |
Altezza minima della camera | 470 |
Altezza di infornata in cm | in funzione della versione e del passaggio |
Preferite una consulenza personale?